Un pianoforte per i giusti

Museo Popoli e Culture viale Monte Rosa 81, Milano, MI, Italy

Nato dalla collaborazione con Gariwo, il Giardino dei Giusti, il concerto di Gaetano Liguori, importante jazzman milanese, รจ un manifesto contro le ingiustizie sociali ed รจ dedicato a tutti coloro che, nei momenti difficili non si sono voluti allontanare dai principi di pace, fratellanza e giustizia. Un concerto che รจ un inno ai giusti di tutti i tempi, che hanno salvato la dignitร  umana in tempi oscuri arricchendo il mondo di bellezza, come tutte le espressioni artistiche, in particolare la musica.

Il tempo dell’anima

Sala Falck - Ambrosianeum via delle Ore 3, Milano, Italy

Ultimo appuntamento della rassegna Pause | Note tra silenzio e poesia - Mario Brunello, Daniele Orlando, Tommaso Lonquich, Maria Semeraro, Enzo Bianchi - Musiche di Messiaen

โ‚ฌ12 - โ‚ฌ15

Eco Andaluse

Museo Popoli e Culture viale Monte Rosa 81, Milano, MI, Italy

"Eco Andaluse" รจ un programma musicale affascinante che esplora le radici culturali della storica Andalusia attraverso una fusione di suoni e stili musicali. Lโ€™ensemble, composto da chitarra, violino e violoncello, offre un viaggio emozionante attraverso lโ€™alternanza tra cristianitร  e musulmanitร , due realtร  che nel corso dei secoli si sono scontrate ma anche influenzate reciprocamente.

Musica Maestro… Disney!

Teatro Menotti via Ciro Menotti 11, Milano, Provincia, Italy

Unโ€™esuberante e molto poco accademica โ€œlezione-concertoโ€ su strumenti e generi musicali insieme alla musica dei grandi Classici Disney che ha fatto sognare intere generazioni

Da Greco a Levante

Museo Popoli e Culture viale Monte Rosa 81, Milano, MI, Italy

venerdรฌ 14 marzo, ore 19.45 Da Greco a Levante Nevรก quartet Il "neva makami" รจ uno delle sequenze melodiche piรน famose della tradizione classica ottomana, depositaria, assieme alla tradizione araba, bizantina e persiana di un immenso patrimonio musicale che ancora oggi suona misterioso e arcano all'orecchio occidentale. Cosa succede quando un sistema basato sull'oralitร , che racconta le sue emozioni attraverso melodie all'unisono, quarti di tono e lunghe improvvisazioni modali su raffinatissimi ritmi complessi incontra il mondo "temperato", l'armonia verticale, la polifonia della classicitร  occidentale, la cui tradizione รจ affidata alla scrittura ? L'obiettivo del quartetto, composto per metร  da musicisti [...]

Il mare che canta

Museo Popoli e Culture viale Monte Rosa 81, Milano, MI, Italy

Immaginiamo che sia il Mar Mediterraneo a prendere la parola. O meglio, a intonare la voce per iniziare a cantare. La sua voce รจ quella dei diversi popoli che hanno vissuto e vivono lungo le sue coste e che, nellโ€™arco dei secoli, hanno inventato melodie e composto canti per accompagnare il tempo delle feste e della vita quotidiana. Lโ€™Ensemble Terra Mater da cinque anni si dedica allโ€™esecuzione del patrimonio musicale di tradizione orale dellโ€™area mediterranea, e questo progetto costituisce lโ€™esito della sua ricerca.

โ‚ฌ10

L’extraterrestre

Teatro Menotti via Ciro Menotti 11, Milano, Provincia, Italy

Stelle e alieni, bestie primordiali ed eroi senza tempo, ma anche luci e ombre dellโ€™animo umano, in cui la mostruositร  e lโ€™eroismo diventano realtร . Da E.T. a Star Wars, da Schindlerโ€™s List a Jurassic Park, la musica di John Williams ha contribuito al successo di numerose pellicole che hanno fatto la storia del cinema. Chi meglio di lui per raccontare l'imprescindibile rapporto tra musica e immagini, che permea abitualmente la nostra vita quotidiana?

โ‚ฌ8

Alafia! Un ponte tra Africa e Cuba

Museo Popoli e Culture viale Monte Rosa 81, Milano, MI, Italy

Un viaggio musicale che esplora le radici profonde delle percussioni tra Africa e Cuba, dove le tradizioni spirituali e culturali si fondono in un vibrante dialogo ritmico che attraversa secoli di storia eย  cultura.

โ‚ฌ10

Le 4 Stagioni

Teatro Menotti via Ciro Menotti 11, Milano, Provincia, Italy

Progetto multidisciplinare di Milano Classica per il 2025, lo spettacolo, grazie anche ai materiali didattici che saranno forniti ai docenti che sceglieranno di partecipare al percorso, lega la musica alla Storia, la Geografia, lโ€™Educazione Civica e ad Arte e Immagine.

โ‚ฌ8