MusicaInMuseo

MusicaInMuseo è una rassegna di concerti organizzata da Milano Classica e Centro Pime
nella scenografica cornice del Museo Popoli e Culture e dei suoi tesori.
Un modo completamente nuovo di vivere la musica e fruire della collezione.
Un viaggio in ascolto di melodie provenienti da tutto il mondo, sperimentazioni, commistioni.

La direzione artistica è affidata a Claudia Brancaccio e Andrea Zaniboni.

Un pianoforte per i giusti

24 Gennaio @ 19:45 - 21:00

Nato dalla collaborazione con Gariwo, il Giardino dei Giusti, il concerto di Gaetano Liguori, importante jazzman milanese, è un manifesto contro le ingiustizie sociali ed è dedicato a tutti coloro che, nei momenti difficili non si sono voluti allontanare dai principi di pace, fratellanza e giustizia. Un concerto che è un inno ai giusti di tutti i tempi, che hanno salvato la dignità umana in tempi oscuri arricchendo il mondo di bellezza, come tutte le espressioni artistiche, in particolare la musica.

Eco Andaluse

14 Febbraio @ 19:45 - 21:00

"Eco Andaluse" è un programma musicale affascinante che esplora le radici culturali della storica Andalusia attraverso una fusione di suoni e stili musicali. L’ensemble, composto da chitarra, violino e violoncello, offre un viaggio emozionante attraverso l’alternanza tra cristianità e musulmanità, due realtà che nel corso dei secoli si sono scontrate ma anche influenzate reciprocamente.

Il mare che canta

4 Aprile @ 19:45 - 21:00

Immaginiamo che sia il Mar Mediterraneo a prendere la parola. O meglio, a intonare la voce per iniziare a cantare. La sua voce è quella dei diversi popoli che hanno vissuto e vivono lungo le sue coste e che, nell’arco dei secoli, hanno inventato melodie e composto canti per accompagnare il tempo delle feste e della vita quotidiana. L’Ensemble Terra Mater da cinque anni si dedica all’esecuzione del patrimonio musicale di tradizione orale dell’area mediterranea, e questo progetto costituisce l’esito della sua ricerca.

Alafia! Un ponte tra Africa e Cuba

9 Maggio @ 19:45 - 21:00

Un viaggio musicale che esplora le radici profonde delle percussioni tra Africa e Cuba, dove le tradizioni spirituali e culturali si fondono in un vibrante dialogo ritmico che attraversa secoli di storia e  cultura.