MusicaInMuseo
MusicaInMuseo è una rassegna di concerti organizzata da Milano Classica e Centro Pime
nella scenografica cornice del Museo Popoli e Culture e dei suoi tesori.
Un modo completamente nuovo di vivere la musica e fruire della collezione.
Un viaggio in ascolto di melodie provenienti da tutto il mondo, sperimentazioni, commistioni.
La direzione artistica è affidata a Claudia Brancaccio e Andrea Zaniboni.
Zarièl “Le strade di polvere”, è un progetto musicale in cui confluiscono molte anime: sorge attraverso incontri presenti e risonanze lontane, lungo i sentieri del mondo. I canti che raccontano le tradizioni di popoli dell’area mediterranea, giungono a noi, come polvere luminosa, attraverso la mistura e la ricerca personale dei componenti del gruppo che di volta in volta prendono parte alla ricerca musicale.
La musica è spesso associata allo scorrere dell’acqua o all’impalpabilità dell’aria. Eppure, ci sono musiche che sembrano evocare anche la solidità della terra e la profondità delle radici. Con Musiche di Terra, il Quartetto Indaco ci propone un percorso che è anche un itinerario geografico. I compositori che li accompagnano in questo viaggio ci parlano, in modo diverso, dell’identificazione con le radici della propria Terra, ma anche dell’apertura all’Altro.
Le strade artistiche di questi musicisti non potevano essere più eterogenee: una cantante jazz con forti radici world, un chitarrista rock con influenze ritmiche nate nella sua seconda casa, Cuba, e un bassista dall’anima blues-funk. Si conoscono da 20 anni, si ritrovano sul palco e sarà un incontro sorprendente per loro e per il pubblico.
Dai caruggi della Genova di Paganini ai sobborghi della Buenos Aires di Astor Piazzolla, dalle strade invase dai colori del Carnevale della Rio de Janeiro di Bonfà e Villa-Lobos alle albe sulle spiagge dell'Avana di Martín: un viaggio musicale tra luci e ombre, sabor y nostalgia, melodie da cantare e ritmi sfrenati.