Caricamento Eventi

Orchestra d’archi Milano Classica
Quartetto Indaco, solisti e concertatori

Programma

A. Pärt, Fratres
G. Mahler, Adagietto dalla Sinfonia n. 5
F. Schubert, Quartetto in re minore D. 810 ‘‘La morte e la fanciulla’‘ (trascrizione per orchestra d’archi di G. Mahler) 

In una serata dove musica e natura si fondono in una profonda riflessione sull’esistenza, La Danza della Vita e della Morte esplora i cicli vitali che governano il mondo, intrecciando luce e ombra, crescita e declino, bellezza e fragilità. 

Dalle atmosfere mistiche e sospese di Fratres di Arvo Pärt, che evocano il battito eterno dell’universo, al canto d’amore struggente dell’Adagietto dalla Quinta Sinfonia di Mahler, la musica diventa una lente per osservare la meraviglia della natura e la nostra connessione con essa. La Morte e la Fanciulla di Schubert, nella suggestiva trascrizione orchestrale di Mahler, conclude il viaggio con una danza vibrante e potente, dove la vita e la morte dialogano in un equilibrio poetico e profondo. 

Ad arricchire la serata, la suggestione di testi letterari recitati e proiezioni visive che intrecciano parole e immagini alla musica, creando un’esperienza immersiva e multidimensionale.

Come acquistare i biglietti:

  • Per assicurarsi il posto, consigliamo fortemente l’acquisto online. Le prevendite sono disponibili sul circuito ufficiale Mailticket. È necessario registrarsi al sito una volta sola, poi vengono utilizzate le proprie credenziali di accesso.
  • Pagamenti accettati online: 
  • È possibile acquistare direttamente in biglietteria i biglietti rimasti a partire da 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
  • Non si effettuano prenotazioni.
  • Per qualunque informazione riguardante l’acquisto di biglietti scrivere a biglietteria@milanoclassica.it

Da sapere:

  • POLICY DISABILI
    Riduzione per disabili dal 75% in su, omaggio per accompagnatori certificati
    Come fare?
    – acquistare biglietto ridotto (categoria under 18, over 65, disabili) per disabili sopra il 75%
    – con il codice dell’acquisto, scrivere una mail a biglietteria@milanoclassica.it allegando certificazione per richiedere l’omaggio per l’accompagnatore certificato, segnalando nome, cognome e numero di telefono a cui inviare l’sms da cui scaricare il QrCode del biglietto
  • POLICY MINORI
    Per i bambini fino a 5 anni compiuti il biglietto è omaggio