Descrizione Progetto

concerto-spettacolo per attrice, proiezioni e ensemble strumentale
Da un’idea di Claudia Brancaccio
Drammaturgia di Rossella Raimondi
Con Rossella Raimondi e I Solisti di Milano Classica

Uno spettacolo dove musica, immagini e teatro si fondono per raccontare le stagioni… e la vita! Rossella Raimondi dà voce alla Natura, che nasce, cresce, cambia e si trasforma seguendo il ritmo delle stagioni. Con le musiche di Vivaldi eseguite dal vivo e accompagnati da suggestive proiezioni che amplificano l’incanto visivo, bambini e ragazzi vivranno un’esperienza immersiva tra emozioni, colori e suoni. Un modo nuovo, divertente e profondo per scoprire la ciclicità della natura – e di sé stessi.

Una figura misteriosa appare sulla scena. È una bambina addormentata… o forse qualcosa di più. Non è una persona qualunque: è la Natura stessa, che si muove e si trasforma davanti ai nostri occhi.
Nel corso dello spettacolo, sulle note immortali di Antonio Vivaldi, la vediamo nascere tra i fiori di primavera, diventare un’adolescente ribelle che si infiamma in estate, una donna matura e riflessiva in autunno, e infine addormentarsi vecchia e stanca tra i ghiacci dell’inverno. Ma proprio quando tutto sembra finito… 

Attraverso la forza evocativa della musica di Vivaldi e delle proiezioni suggestive, i bambini assistono a una trasformazione ciclica: fisica, emotiva e simbolica. È un racconto, dove ogni gesto, ogni suono, ogni luce accompagna la vita che cambia – proprio come fanno le stagioni.
Lo spettacolo stimola la riflessione sul passare del tempo, il rapporto con la natura e i cambiamenti che fanno parte della vita. Un’occasione per esplorare, con delicatezza e immaginazione, la ciclicità dell’esistenza.

Adatto a bambini dai 5 anni in su. Ideale per scuole dell’infanzia e primarie.

 

✨ Finalità didattiche

Lo spettacolo offre spunti per:

  • comprendere il ciclo naturale delle stagioni
  • riflettere sul passare del tempo e le sue trasformazioni
  • avvicinarsi alla musica classica in modo vivo e partecipato
  • sviluppare la sensibilità artistica ed emotiva attraverso immagini e suoni
  • osservare il parallelismo tra ciclo della Natura e ciclo della vita

Uno spettacolo che incanta, emoziona e fa riflettere. Un girotondo da cui si esce diversi… e pronti a ricominciare.

 

Programma musicale

Antonio Vivaldi
Le quattro stagioni, da “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”, op. 8

La Primavera (RV 269)

L’Estate (RV 315)

L’Autunno (RV 293)

L’Inverno (RV 297)