Leggende di periferia
10 Marzo 2023 @ 18:30 - 20:00
| €10LEGGENDE DI PERIFERIA
La setta del coltello e del coraggio (tra Piazzolla e Borges)
Musiche di Astor Piazzolla, testi di J. L. Borges
Cosimo Carovani, voce recitante
Le Cameriste Ambrosiane
Eleonora Matsuno e Ida Di Vita, violini
Claudia Brancaccio, viola
Marija Drinčić, violoncello
Martina Milzoni, contrabbasso
Jorge Luis Borges, il grande poeta argentino, l’Omero della Pampa, parla di sé e lo fa a cuore aperto, quasi confidasse i suoi segreti ad un diario. Parla della sua infanzia e della sua famiglia, dell’amore per la poesia e della sua viscerale passione per il coraggio.
Il poeta ci prende per mano e apre per noi la porta che dà su un polveroso corridoio di un’antica casa abbandonata. Ci ritroviamo così di fronte ad una ricca collezione privata di ritratti: da un lato uomini di lettere, come suo padre, dall’altro uomini d’arme e valorosi eroi di guerra, come lo zio Francisco.
Ma anche gauchos e compadritos, povera gente, popolani dei sobborghi che fondarono in polverose strade la setta del coltello e del coraggio. E Borges racconta la Storia di questi uomini che, grazie a lui, raccolgono l’eredità di molti altri che la mitologia ha dimenticato o ha assimilato ad essi, regala loro rango e ricchezza di simbolo e li fa Archetipi, Personaggi con la pirandelliana P maiuscola, che finiscono paradossalmente col riconoscersi di più nelle pagine di altri autori o nel raffinato arpeggio di una chitarra.
Ad accompagnarlo, naturalmente, il Tango di Astor Piazzolla, “pensiero triste” che non solo “si balla”, ma anche si suona e si ascolta in silenzio, una musica viscerale, intrisa di malinconia, ma animata da prorompente vitalità che racconta, senza parole, le stesse storie.
BIGLIETTI
Intero 10 €
Il biglietto comprende la possibilità di visitare il museo
Acquistabili ONLINE sulla piattaforma Mailticket questo link:
oppure
presso la biglietteria del museo