Caricamento Eventi

Vanessa Benelli Mosell si è distinta, oltre che per il suo virtuosismo, anche per l’attenzione portata al repertorio novecentesco. Dopo essersi dedicata alla musica di Stockhausen, compositore che conobbe personalmente, la pianista va alle radici del “Secolo breve” con un appuntamento dedicato a quelli che un tempo venivano chiamati “impressionisti francesi”. In questo recital, in realtà, coglieremo soprattutto le differenze nel modo in cui Debussy e Ravel guardano alla musica antica, e in particolare al Settecento: da un lato lo “charme bergamasque” con cui Debussy fa rivivere il mondo delle danze settecentesche, in una sorta di pianistica “festa galante”, dall’altro il meravigliosamente ambiguo modernismo di Ravel, fra nostalgia per un’ideale purezza antica e visionarie innovazioni armoniche.

Vanessa Benelli Mosell, pianoforte
Incontro con gli artisti in collaborazione con Universal Music Italia

Programma

Claude Debussy
Suite Bergamasque
Maurice Ravel
Le Tombeau de Couperin
Pavane pour une infante defunte