

FANTÀSIA – Musica per mondi immaginari
16 Marzo 2026 @ 11:00
| €10Fantàsia – Musica per mondi immaginari
Conversazione/Concerto con i Solisti di Milano Classica
Musiche tratte da La storia Infinita, Il Signore degli Anelli, Le Cronache di Narnia, Dragon Trainer, Il trono di Spade, I pirati dei Caraibi, Skyrim, Hook – Capitan Uncino
Draghi, castelli, profezie, spade magiche, eroi riluttanti e creature incantate: l’universo fantasy ha sempre affascinato lettori e spettatori di ogni età. Ma dietro ogni film, ogni serie o videogioco di questo genere, spesso c’è un libro. Un racconto. Una storia nata tra le pagine.
Un viaggio epico nella letteratura fantasy grazie alla musica
Fantàsia è un concerto pensato per avvicinare i ragazzi al mondo della letteratura fantasy attraverso la potenza evocativa della musica. In scena, i Solisti di Milano Classica e una voce femminile che ci accompagnano in un viaggio sonoro tra le colonne sonore più iconiche di film e saghe ispirate alla narrativa fantastica: La Storia Infinita, Il Signore degli Anelli, Le Cronache di Narnia, Hook-Capitan Uncino, Dragon Trainer, I Pirati dei Caraibi e uno speciale omaggio a Skyrim, celebre universo videoludico ispirato a miti e leggende nordiche.
Ogni brano è introdotto da curiosità e introduzioni che mettono in luce l’origine letteraria delle storie, il loro immaginario e i grandi temi che le attraversano: il coraggio, la crescita, il viaggio, l’amicizia, il dubbio, la libertà.
Un concerto narrativo per esplorare la bellezza della musica e la forza delle storie. Un’occasione per ascoltare, immaginare… e magari tornare a sfogliare un libro!
Informazioni pratiche
Data: 16 marzo 2026
Orario: ore 11:00
Durata: 60 minuti circa
Consigliato a: Scuola Secondaria di primo e secondo grado
Biglietti: Alunni: € 10,00 | Alunni DVA e insegnanti: € 1,00
Scopri, Ascolta, Impara
Spettacolo + Visita Guidata al Museo PIME
Un’esperienza educativa completa che unisce musica, narrazione e cultura globale. Unisciti a noi per un viaggio immersivo nel cuore della musica e della cultura con lo spettacolo “Fantàsia – Musica per mondi immaginari” e una visita guidata al Museo Popoli e Culture del PIME.
Questo programma è progettato per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei bambini, combinando arte, musica e cultura in un’unica esperienza educativa. Le scolaresche potranno:
- Ascoltare le più epiche colonne sonore di storie tratte dalla letteratura fantasy
- Partecipare a una visita guidata al museo, esplorando le tradizioni e le storie (e anche gli strumenti musicali!) di popoli lontani.
Immergiti nella storia e nelle tradizioni dei popoli del mondo con una visita guidata al Museo Popoli e Culture del PIME. Situato nel cuore di Milano, il museo ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Asia, Africa, Oceania e America Latina, offrendo ai bambini un’opportunità unica di esplorare culture diverse attraverso oggetti, storie e attività interattive.
Costo compreso di visita guidata: Alunni > 14 € – Alunni DVA e docenti accompagnatori > 1 €