

LE 4 STAGIONI – Il canto del tempo che cambia
13 Aprile 2026 @ 11:00
| €10Le 4 Stagioni
Il canto del tempo che cambia
Concerto-spettacolo per attrice, proiezioni e ensemble strumentale
Musiche di A. Vivaldi
Da un’idea di Claudia Brancaccio
Drammaturgia di Rossella Raimondi
Con Rossella Raimondi e I Solisti di Milano Classica
Una figura misteriosa appare sulla scena. È una bambina addormentata… o forse qualcosa di più. Non è una persona qualunque: è la Natura stessa, che si muove e si trasforma davanti ai nostri occhi.
Nel corso dello spettacolo, sulle note immortali di Antonio Vivaldi, la vediamo nascere tra i fiori di primavera, diventare un’adolescente ribelle che si infiamma in estate, una donna matura e riflessiva in autunno, e infine addormentarsi vecchia e stanca tra i ghiacci dell’inverno. Ma proprio quando tutto sembra finito…
Un’esperienza immersiva per scoprire la ciclicità della natura – e di noi stessi.
Uno spettacolo dove musica, immagini e teatro si fondono per raccontare le stagioni… e la vita! Rossella Raimondi dà voce alla Natura, che nasce, cresce, cambia e si trasforma seguendo il ritmo delle stagioni. Con le musiche di Vivaldi eseguite dal vivo e accompagnati da suggestive proiezioni che amplificano l’incanto visivo, bambini e ragazzi vivranno un’esperienza immersiva tra emozioni, colori e suoni. Un modo nuovo, divertente e profondo per scoprire la ciclicità della natura – e di noi stessi.
Attraverso la forza evocativa della musica di Vivaldi e delle proiezioni suggestive, i bambini assistono a una trasformazione ciclica: fisica, emotiva e simbolica. È un racconto, dove ogni gesto, ogni suono, ogni luce accompagna la vita che cambia – proprio come fanno le stagioni.
Lo spettacolo stimola la riflessione sul passare del tempo, il rapporto con la natura e i cambiamenti che fanno parte della vita. Un’occasione per esplorare, con delicatezza e immaginazione, la ciclicità dell’esistenza.
✨Finalità didattiche
Lo spettacolo offre spunti per:
- comprendere il ciclo naturale delle stagioni
- riflettere sul passare del tempo e le sue trasformazioni
- avvicinarsi alla musica classica in modo vivo e partecipato
- sviluppare la sensibilità artistica ed emotiva attraverso immagini e suoni
- osservare il parallelismo tra ciclo della Natura e ciclo della vita
Uno spettacolo che incanta, emoziona e fa riflettere. Un girotondo da cui si esce diversi… e pronti a ricominciare.
Informazioni pratiche
Data: 13 aprile 2026
Orario: ore 11:00
Durata: 60 minuti circa
Consigliato a: Scuola dell’Infanzia e Primaria
Biglietti: Alunni: € 10,00 | Alunni DVA e insegnanti: € 1,00
Scopri, Ascolta, Impara
Spettacolo + Visita Guidata al Museo PIME
Un’esperienza educativa completa che unisce musica, narrazione e cultura globale. Unisciti a noi per un viaggio immersivo nel cuore della musica e della cultura con lo spettacolo “Le 4 Stagioni” e una visita guidata al Museo Popoli e Culture del PIME.
Un pacchetto pensato per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Questo programma è progettato per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei bambini, combinando arte, musica e cultura in un’unica esperienza educativa. Le scolaresche potranno:
- Ascoltare il capolavoro di Vivaldi attraverso un viaggio di suoni, immagini e parole;
- Partecipare a una visita guidata al museo, esplorando le tradizioni e le storie (e anche gli strumenti musicali!) di popoli lontani.
Immergiti nella storia e nelle tradizioni dei popoli del mondo con una visita guidata al Museo Popoli e Culture del PIME. Situato nel cuore di Milano, il museo ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Asia, Africa, Oceania e America Latina, offrendo ai bambini un’opportunità unica di esplorare culture diverse attraverso oggetti, storie e attività interattive.
Costo compreso di visita guidata: Alunni > 14 € – Alunni DVA e docenti accompagnatori > 1 €