Caricamento Eventi

IN AMORE E IN GUERRA

Trio Èkelon
Medeya Kalantarava, violino
Maria Margherita Paci, violoncello
Gianmarco Tonelli, pianoforte

Programma
Franz Liszt
Tristia (La Vallée d’Obermann)

Dmitrij Šostakovič
Trio n. 2 in mi minore, op. 67
Andante – Moderato
Allegro con brio
Largo
Allegretto

Con In amore e in guerra il Trio Èkelon intreccia Eros e Thanatos in un viaggio che unisce la profondità romantica e il dramma novecentesco. La Vallée d’Obermann di Liszt si apre come un paesaggio interiore, sospeso tra desiderio e smarrimento, un dialogo silenzioso con la propria anima. A seguire, il Trio n. 2 op. 67 di Šostakovič, di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario della morte: composto nel cuore della seconda guerra mondiale, diventa grido e lamento, ma anche resistenza e testimonianza. Due opere che raccontano l’amore e la guerra, la fragilità e la speranza, in un intreccio di emozioni che parla ancora al presente.

Come acquistare i biglietti:

  • Per assicurarsi il posto, consigliamo l’acquisto online. Le prevendite sono disponibili sul circuito ufficiale Mailticket. È necessario registrarsi al sito una volta sola, poi vengono utilizzate le proprie credenziali di accesso.
  • Pagamenti accettati online: 
  • È possibile acquistare direttamente in biglietteria i biglietti rimasti a partire da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
  • Non si effettuano prenotazioni.
  • Per qualunque informazione riguardante l’acquisto di biglietti scrivere a biglietteria@milanoclassica.it

Da sapere:

  • POLICY DISABILI
    Riduzione per disabili dal 75% in su, omaggio per accompagnatori certificati
    Come fare?
    Acquista il biglietto ridotto e poi scrivi una mail a biglietteria@milanoclassica.it allegando il certificato di disabilità e indicando il codice del biglietto, nominativo e numero di telefono dell’accompagnatore. Per lui sarà previsto un omaggio in biglietteria.
  • POLICY MINORI
    Per i bambini fino a 10 anni compiuti il biglietto è a 1 €