Caricamento Eventi

Anche se il repertorio mitteleuropeo ci è stato proposto in modo massiccio, siamo sicuri di conoscerne davvero le radici e le ragioni? Alessandro Maria Carnelli, con l’Ensemble Progetto Pierrot, ha svolto in questi anni un profondo lavoro di ricerca sul mondo della “Finis Austriae”: un’epoca gloriosa e decadente al contempo, apice e crepuscolo di una civiltà fra le cui pieghe possiamo ancora rintracciare i semi di ciò che siamo oggi. Gustav Mahler è al centro di un percorso in cui i “cartelli indicatori”, che ci conducano dalla Vienna di Schubert a quella di Berg, aprono la via all’abissale e al celestiale, forse i due lati di una stessa medaglia.

Ensemble Progetto Pierrot
Federica Napoletani, soprano
Marco Rainelli, flauto
Simone Margaroli, clarinetto
Stefano Raccagni, violino
Nicola Sangaletti, viola
Anna Freschi, violoncello
Gaston Polle Ansaldi, pianoforte
Alessandro Maria Carnelli, direttore e narratore

Programma


Il Corno Meraviglioso del Fanciullo

Un percorso nel mondo di Mahler, tra Lied e Sinfonia Selezione dai Wunderhorn-Lieder di Gustav Mahler e Lieder e danze di Franz Schubert, Johann Strauß padre, Johannes Brahms, Alban Berg