

Leggende di Periferia
12 Marzo 2022 @ 21:00 - 23:00
| €10 - €15Concerto spettacolo su musiche di A. Piazzolla e testi di J. L. Borges
Jorge Luis Borges, l’”Omero della Pampa”, parla di sé e lo fa a cuore aperto, quasi confidasse i suoi segreti ad un diario. Parla della sua infanzia e della sua famiglia, dell’amore per la poesia e della sua viscerale passione per il coraggio.
In una mitica Buenos Aires, tra le case basse e i postriboli del barrio sur, i tram trainati da cavalli, i terreni incolti e i pantani, uomini di lettere e valorosi eroi di guerra incontrano gauchos e compadritos, i popolani dei sobborghi che “fondarono in polverose strade la setta del coltello e del coraggio”. Ad accompagnarlo il Tango, una musica viscerale che non solo si balla ma che è capace di raccontare, senza parole, le stesse storie.
Le Cameriste Ambrosiane
Dario Merlini, voce recitante
Come acquistare i biglietti:
- In conformità alle norme anti-Covid, consigliamo fortemente l’acquisto online. Le prevendite sono disponibili sul circuito ufficiale Mailticket. È necessario registrarsi al sito una volta sola, poi vengono utilizzate le proprie credenziali di accesso.
- Pagamenti accettati online:
- È possibile acquistare direttamente in biglietteria i biglietti rimasti a partire da 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
- Non si effettuano prenotazioni.
- Per qualunque informazione scrivere a info@milanoclassica.it
Da sapere:
- Come da disposizioni del decreto legge n. 172 del 26 novembre 2021, per assistere agli spettacoli è necessario essere muniti di documento d’identità e del Super Green Pass (o Green Pass Rafforzato).
- All’interno della Sala Viscontea è obbligatorio indossare la mascherina FPP2.