Caricamento Eventi

Programma

Les jours perdus (dalla colonna sonora del film Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto
Spasimo (dall’album Viaggiatore immobile)
Cammino nella notte (dall’album Dispari)
Avec ma nymphe (dalla colonna sonora del filmLe ninfee di Monet
Sulla corda (composto per la scena dell’equilibrista per accompagnamento del film Il Circo di C. Chaplin)
I’m not leaving (dalla colonna sonora del film Da Clay ad Alì. La metamorfosi)
Following light (dalla colonna sonora del filmLe ninfee di Monet)
Frida. Viva la Vida (dalla colonna sonora del film omonimo su Frida Kahlo)
En plein air (dalla colonna sonora del film Van Gogh. Tra il grano e il cielo)
Hallelujah (dall’album Nocturn)
Vincent (dalla colonna sonora del filmVan Gogh. Tra il grano e il cielo)
Minuet for a whore (dalla colonna sonora del filmVan Gogh. Tra il grano e il cielo
No smile (Buster Keaton) (dall’album Vivo)
Tabù (dall’album omonimo)
Metropolitan (dall’album Tabù)

Remo Anzovino, pianoforte
Quintetto d’archi dei Solisti di Milano Classica

* CONCERTO SPECIALE FUORI ABBONAMENTO – Recupero del concerto non andato in scena il 29 agosto al Castello Sforzesco*
Un concerto speciale per pianoforte e archi, un viaggio nel mondo sonoro di Remo Anzovino, considerato dalla critica e dal pubblico uno dei più originali compositori e pianisti in circolazione, nonché uno dei massimi esponenti della musica strumentale con oltre 8 milioni di streams su Spotify.

Da Cammino nella notte e Tabù a Following Light e Vincent, da Igloo e Metropolitan a Frida. Viva la vida e Les Jours Perdus, Anzovino assieme ai Solisti di Milano Classica trasporterà il pubblico all’interno dei brani più rappresentativi dei suoi cinque album in studio e nelle colonne sonore composte, dirette e orchestrate per “La Grande Arte al Cinema” (da Van Gogh a Frida Kahlo, passando per Monet e Gauguin), che lo scorso anno lo hanno portato al “Nastro D’Argento 2019 – Menzione Speciale Musica dell’Arte”, consacrandolo come il nuovo vero erede della grande tradizione italiana nella musica da film.

Biglietti:

€ 20 intero
€ 15 ridotto (over 65; under 18)