

Pierino e il lupo
17 Novembre @ 11:00
Pierino e il Lupo… o forse no?
Musiche di Sergej Prokofiev
Con
Orchestra Milano Classica
Ernesto Colombo, direttore
Rossella Raimondi, voce recitante
Tutto è pronto: l’orchestra è sul palco, gli strumenti accordati… ma la storia? Quale storia dobbiamo raccontare?
Biancaneve? Cenerentola? O forse quella della principessa che… mangia una banana e si addormenta?!
Inizia così, tra risate e le note familiari delle principesse Disney, la nuova versione di “Pierino e il Lupo” pensata daMilano Classica per le scuole. Una voce recitante buffa e smemorata ci accompagna in un viaggio divertente e sorprendente, finché – finalmente – tutto si chiarisce: la vera protagonista è la musica e ogni personaggio prende vita grazie a uno strumento dell’orchestra!
Un grande classico di Prokofiev diventa così un gioco teatrale, coinvolgente e perfetto per introdurre i più piccoli al mondo della musica, dell’ascolto e dell’immaginazione.
Con il tocco magico dell’orchestra dal vivo… e un finale in cui potete chiedere all’orchestra quello che volete!
Un viaggio sonoro nel mondo della musica
Pierino e il Lupo è una fiaba sinfonica pensata per introdurre i bambini al linguaggio musicale. Ogni personaggio è rappresentato da uno strumento dell’orchestra, creando un racconto che stimola l’ascolto attivo e la fantasia. La narrazione dal vivo, accompagnata dall’orchestra, trasforma la musica in un’esperienza coinvolgente e educativa.
Attraverso un’ingegnosa orchestrazione, Pierino e il Lupo si afferma non solo come una favola affascinante, ma anche come un capolavoro pedagogico, in grado di avvicinare i giovani ascoltatori al mondo della musica classica in modo coinvolgente e memorabile, insegnando loro a “vedere” i personaggi attraverso il linguaggio universale dei suoni.
Informazioni pratiche
Data: 17 novembre 2025
Orario: ore 11:00
Durata: 60 minuti circa
Consigliato a: Scuola dell’Infanzia e Primaria
Biglietti: Alunni: € 10,00 | Alunni DVA e insegnanti: € 1,00
Scopri, Ascolta, Impara
Spettacolo + Visita Guidata al Museo PIME
Un’esperienza educativa completa che unisce musica, narrazione e cultura globale. Unisciti a noi per un viaggio immersivo nel cuore della musica e della cultura con lo spettacolo “Lo Schiaccianoci” e una visita guidata al Museo Popoli e Culture del PIME.
Un pacchetto pensato per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Questo programma è progettato per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei bambini, combinando arte, musica e cultura in un’unica esperienza educativa. Le scolaresche potranno:
- Conoscere una delle più affascinanti storie natalizie e la splendida musica di Tchaikovsky
- Partecipare a una visita guidata al museo, esplorando le tradizioni e le storie (e anche gli strumenti musicali!) di popoli lontani.
Immergiti nella storia e nelle tradizioni dei popoli del mondo con una visita guidata al Museo Popoli e Culture del PIME. Situato nel cuore di Milano, il museo ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Asia, Africa, Oceania e America Latina, offrendo ai bambini un’opportunità unica di esplorare culture diverse attraverso oggetti, storie e attività interattive.
Costo compreso di visita guidata: Alunni > 14 € – Alunni DVA e docenti accompagnatori > 1 €