Sentimento popolare
Museo Popoli e Culture via Mosรจ Bianchi 94, Milano, MIUn concerto fatto di grande energia espressiva, ritmiche e sonoritร world che si fondono, si sposano e impattano con esiti sorprendenti. Melodie sincere, a tutto core.
Leggende di periferia
Museo Popoli e Culture via Mosรจ Bianchi 94, Milano, MIJorge Luis Borges, il grande poeta argentino, lโOmero della Pampa, parla di sรฉ e lo fa a cuore aperto, quasi confidasse i suoi segreti ad un diario. Parla della sua infanzia e della sua famiglia, dellโamore per la poesia e della sua viscerale passione per il coraggio. Ad accompagnarlo, naturalmente, il Tango di Astor Piazzolla, โpensiero tristeโ che non solo โsi ballaโ, ma anche si suona e si ascolta in silenzio, una musica viscerale, intrisa di malinconia, ma animata da prorompente vitalitร che racconta, senza parole, le stesse storie.
Ninna nanne dal mondo
Museo Popoli e Culture via Mosรจ Bianchi 94, Milano, MINinna nanne dal mondo รจ un viaggio musicale che racconta la bellezza e la varietร delle culture del mondo attraverso un aspetto che le accomuna tutte: le ninna nanne. La raffinata voce di Nicoletta Tiberini e la magia della fisarmonica di Nadio Marenco condurranno il pubblico in un viaggio attraverso dolci canzoni tramandate di madre in figlio, da nonna a nipote, tra melodie popolari e musica colta, per cullarci, farci sorridere e sognare.
Zariรจl
Museo Popoli e Culture via Mosรจ Bianchi 94, Milano, MIZariรจl โLe strade di polvereโ, eฬ un progetto musicale in cui confluiscono molte anime: sorge attraverso incontri presenti e risonanze lontane, lungo i sentieri del mondo. I canti che raccontano le tradizioni di popoli dellโarea mediterranea, giungono a noi, come polvere luminosa, attraverso la mistura e la ricerca personale dei componenti del gruppo che di volta in volta prendono parte alla ricerca musicale.
Musiche di terra
Museo Popoli e Culture via Mosรจ Bianchi 94, Milano, MILa musica รจ spesso associata allo scorrere dellโacqua o allโimpalpabilitร dellโaria. Eppure, ci sono musiche che sembrano evocare anche la soliditร della terra e la profonditร delle radici. Con Musiche di Terra, il Quartetto Indaco ci propone un percorso che รจ anche un itinerario geografico. I compositori che li accompagnano in questo viaggio ci parlano, in modo diverso, dellโidentificazione con le radici della propria Terra, ma anche dellโapertura allโAltro.
Sur | South | Sud
Museo Popoli e Culture via Mosรจ Bianchi 94, Milano, MILe strade artistiche di questi musicisti non potevano essere piรน eterogenee: una cantante jazz con forti radici world, un chitarrista rock con influenze ritmiche nate nella sua seconda casa, Cuba, e un bassista dallโanima blues-funk. Si conoscono da 20 anni, si ritrovano sul palco e sarร un incontro sorprendente per loro e per il pubblico.
Sol y Sombras
Museo Popoli e Culture via Mosรจ Bianchi 94, Milano, MIDai caruggi della Genova di Paganini ai sobborghi della Buenos Aires di Astor Piazzolla, dalle strade invase dai colori del Carnevale della Rio de Janeiro di Bonfร e Villa-Lobos alle albe sulle spiagge dell'Avana di Martรญn: un viaggio musicale tra luci e ombre, sabor y nostalgia, melodie da cantare e ritmi sfrenati.